L'ESPERIENZA
Cosa posso aspettarmi da Monet: The Immersive Experience?
Scopri un nuovo modo di goderti le opere di Claude Monet e immergiti nei capolavori dell'artista in questo show digitale a 360 gradi. Aspettati proiezioni digitali, effetti sonori, mapping delle proiezioni e molto altro!
Dove si trova l'esperienza?
L'esperienza si svolge presso Ventura Milano - Via Privata Giovanni Ventura, 12a, 20134 Milano MI, Italia.
La mostra si svolge in uno spazio al chiuso o all'aperto?
La mostra si svolge in una location al coperto.
Quanto dura l'esperienza?
La visita durerà circa 60-90 minuti.
Saranno disponibili cibo e bevande in loco?
No, non saranno disponibili cibi o bevande da acquistare durante l’evento.
Ci sarà del merchandising in vendita?
Sì, sarà possibile acquistare merchandising.
Come arrivare alla sede? È disponibile un parcheggio?
Sconsigliamo di raggiungere la sede in auto, poiché non ci sono parcheggi gratuiti nella zona. Sono disponibili 2 parcheggi a pagamento:
- Gran Garage Guardi - Via Giovanni da Milano 18, Milano (vicino a Piazza Guardi)
- Via Giovanni da Milano 18 Garage
Come raggiungere la sede con i mezzi pubblici:
In metropolitana o tram
- Metro Linea M2 (Verde) — Fermata: Lambrate FS 🚶♀️ 8 minuti a piedi
Prendere la linea M2 (direzione Cologno Nord o Gessate) e scendere a Lambrate FS. Da lì, camminare circa 600 m (8 minuti) lungo Via Conte Rosso → Via Ventura.
- Tram 33 — Fermata: Via Porpora / Via Teodosio 🚶♀️ 10 minuti a piedi
Il Tram 33 attraversa il centro di Milano (da Largo Farnese o Porta Lodovica) e ferma a pochi passi dalla sede.
In autobus
- Bus 39 — Direzione: Lambrate FS M2 — Fermata: Via Ventura / Via Conte Rosso 🚶♀️ 4 minuti
- Bus 54 — Direzione: Lambrate FS — Fermata: Via Porpora / Teodosio 🚶♀️ 6 minuti
Bus 55 — Direzione: Cimiano M2 — Fermata: Via Ventura / Via Conte Rosso 🚶♀️ 4 minuti
- Bus 924 — Direzione: Lambrate FS — Fermata: Via Ventura / Via Conte Rosso
In treno
- Treni Regionali — Fermata: Lambrate FS 🚶♀️ 8 minuti
Lambrate FS è una stazione ferroviaria regionale e metropolitana, ideale se arrivate da fuori Milano (Monza, Bergamo, Piacenza, ecc.).
ACCESSO
Devo arrivare all'inizio della mia fascia oraria prenotata?
Si consiglia di arrivare nell'orario indicato sul biglietto, ma è possibile entrare fino a 30 minuti dopo.
Cosa succede se arrivo in ritardo?
Il tuo biglietto sarà ancora valido, ma potresti dover attendere che ci sia spazio nella fascia oraria successiva.
Posso portare animali? Sono ammessi i cani guida?
Sfortunatamente, non sono ammessi animali domestici in questa sede, ma sono benvenuti i cani guida e animali da assistenza.
L'esperienza è adatta ai bambini?
Questo evento è consigliato a tutte le età. Tuttavia, tieni presente che lo spazio non è accessibile ai passeggini e non dispone di servizi di cambio per neonati.
La location è accessibile alle sedie a rotelle?
La mostra di Monet è accessibile alle sedie a rotelle e ai passeggini; persone con disabilità o con passeggino possono accedere dal piano inferiore tramite il bar e il negozio.
Offrite biglietti per accompagnatori/assistenti?
Gli ospiti che necessitano di assistenza hanno diritto a richiedere un pass gratuito per il proprio accompagnatore. Per questa esperienza, basta mostrare la documentazione che attesti la necessità di un biglietto assistente all'ingresso e l'accompagnatore entrerà gratuitamente.
Quali sono gli oggetti vietati all’esperienza? È possibile fumare o svapare?
Sono vietati flash, alcolici o oggetti che possano disturbare gli altri partecipanti. Non è permesso fumare né svapare all'interno.
L'esperienza è accessibile a persone sorde o con disabilità visive?
Le persone sorde potranno godersi questa esperienza in quanto è principalmente visiva; tuttavia, non consigliamo questo evento a persone ipovedenti.
Saranno presenti luci stroboscopiche?
No, non saranno presenti luci stroboscopiche.
Sono disponibili bagni in loco?
Sì, saranno disponibili bagni all'interno della location—chiedi indicazioni al nostro staff in loco.
Posso fare foto o video durante l'esperienza?
Sentiti libero di scattare foto e condividerle. Ti chiediamo solo di non disturbare gli altri visitatori. Non sono permessi attrezzature professionali e treppiedi.
È previsto un servizio oggetti smarriti?
Ti consigliamo di chiedere allo staff sul posto se sono stati trovati i tuoi oggetti smarriti. Se non puoi chiedere in sede,
contattaci.
I bambini devono pagare il biglietto?
Ingresso gratuito per i bambini sotto i 4 anni.
I bambini possono fare l'esperienza VR da soli?
I responsabili valuteranno caso per caso, ma se il visore si adatta alla testa del bambino non ci dovrebbero essere problemi per l'utilizzo autonomo della postazione VR.
C'è un peso minimo per l'esperienza?
Non c'è un peso minimo per nessuna parte della mostra.
Posso indossare gli occhiali nella VR?
Gli occhiali sono compatibili con le postazioni VR.
È disponibile un'audioguida?
No, non è disponibile un'audioguida.
BIGLIETTI
Dove posso acquistare i biglietti?
Chi sono i rivenditori ufficiali di questa esperienza?
I biglietti ufficiali per Monet: The Immersive Experience possono essere acquistati solo su Fever. I biglietti non sono disponibili su altri siti web o piattaforme di ticketing.
Posso acquistare un biglietto in loco?
I biglietti possono essere acquistati anche in loco, salvo esaurimento posti. Per assicurare l'ingresso e ridurre i tempi di attesa, ti consigliamo di acquistare il biglietto online in anticipo.
Posso acquistare i biglietti VR in loco?
Sì, qualsiasi partecipante potrà acquistare i biglietti per l'esperienza VR in loco (in base alla disponibilità), ma solo i biglietti VIP avranno accesso prioritario.
Quali sono le diverse tipologie di biglietto?
I biglietti sono nominali. Sono disponibili due tipologie di biglietto:
Ingresso Standard - Include l’accesso all’esperienza:
- Adulto
- Bambino (4-12 anni)
- Family Pass: 2 adulti + 2 bambini
- Senior (65+ anni), Studente (13-26 anni)
Ingresso VIP - Include ingresso all’esposizione, accesso all’esperienza VR con salta-fila e un poster a scelta.
- VIP Adulto
- VIP Bambino (4-12 anni)
Ingresso gratuito per bambini sotto i 4 anni. Per chi ha solo il biglietto Standard, l’accesso all’esperienza VR può essere acquistato separatamente in loco (salvo disponibilità).
Posso trasferire i miei biglietti a un’altra persona?
Sì, puoi trasferire i tuoi biglietti gratuitamente. Ti basta inviare il PDF con il codice a barre ricevuto via email alla persona che utilizzerà il biglietto. Per domande o dubbi
contattaci specificando l'ID del biglietto.
Devo stampare il mio biglietto?
No, i tuoi biglietti digitali saranno validati direttamente sull’App di Fever.
Non trovo il mio biglietto. Cosa posso fare?
Puoi visualizzare il biglietto nell'email di conferma o nell'app Fever, nella sezione "Biglietti". Se non hai ancora l'app installata, puoi scaricarla da
Google Play o su
Apple App Store. Ricordati di accedere con lo stesso account utilizzato per l'acquisto. Se non trovi ancora il biglietto,
contattaci.
Posso cambiare la data del mio biglietto? Sono previsti rimborsi?
In base alla disponibilità, puoi modificare data e/o ora fino a 48 ore prima dell’inizio dell’evento. Se desideri effettuare una modifica,
contattaci indicando l’ID del biglietto associato all'acquisto. Un nostro operatore risponderà il prima possibile guidandoti nei prossimi passaggi. Non sono previsti rimborsi in nessun caso. Puoi consultare i nostri
Termini & Condizioni.
Avete sconti per gruppi?
Per gruppi fino a 50 persone, puoi acquistare i biglietti direttamente dalla
pagina principale (seleziona l’opzione “Gruppo” durante la scelta del biglietto). Per richieste speciali o gruppi superiori a 50 persone, compila il modulo dedicato ai gruppi.
VARIE
Sono previsti Pass Stampa o sponsorizzazioni?
Posso essere influencer di Monet: The Immersive Experience?
Cerchiamo ambasciatori unici, creativi e appassionati che vogliano condividere la loro esperienza a
Monet: The Immersive Experience. Compila questo
modulo.